TORNA IN FIERA IN VIALE DEI LIBRI

             

 

Diritto di resistenza

Diritto di resistenza
Michele Marchesiello

Come fare la rivoluzione attraverso il diritto
  • Visualizzazioni: 508
Clima

Clima
Angelo Tartaglia

Lettera di un fisico alla politica
  • Visualizzazioni: 506
Aurora e la Tigrona

Aurora e la Tigrona
Giulia Oberholtzer

  • Visualizzazioni: 477
Abitare i margini

Abitare i margini
Giulia Novaro

Politiche e lotte per la casa nella Torino degli anni Settanta
  • Visualizzazioni: 461
Anche i ricchi rubano

Anche i ricchi rubano
Elisa Pazé

  • Visualizzazioni: 583
LOCKDOWN STORY

LOCKDOWN STORY
Gianni Ricci

  • Visualizzazioni: 436
TERREMOTO DELLA MARSICA

TERREMOTO DELLA MARSICA
Tiziano Grandi

13 gennaio 1915 – I pompieri di Modena a Pereto (L’Aquila)
  • Visualizzazioni: 503
ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI

ANGELO FORTUNATO FORMIGGINI
Matteo Al Kalak

Ridere, leggere e scrivere nell’Italia del primo novecento
  • Visualizzazioni: 451
RISORGIMENTO

RISORGIMENTO
Roberto Vaccari e Giorgio Montecchi

Storia, miti e vita civile
  • Visualizzazioni: 517
ESTENSI

ESTENSI
Elisabeth Mantovani

Storia, Simboli e Magie di Corte
  • Visualizzazioni: 485
SIMBOLI, MITI E FOLKLORE IN ARTE ROMANICA

SIMBOLI, MITI E FOLKLORE IN ARTE ROMANICA
Elisabeth Mantovani

  • Visualizzazioni: 786
TEMPO E SPAZIO IN ETA’ MEDIEVALE

TEMPO E SPAZIO IN ETA’ MEDIEVALE
Elisabeth Mantovani

Rappresentazioni e trasformazioni intorno alla cattedrale di Modena
  • Visualizzazioni: 521
LA CRUDA STORIA DEL GATTO LEONZIO

LA CRUDA STORIA DEL GATTO LEONZIO
Francesco Baraldini

Narrata da lui medesimo
  • Visualizzazioni: 555
IN CAMMINO

IN CAMMINO
Alessandro Leonelli

Sulle orme di Francesco da La Verna a Roma
  • Visualizzazioni: 486
QUELLI DELLA VIA EMILIA

QUELLI DELLA VIA EMILIA
Giulio Luppi

Storie di trotto da Bologna, Modena e Cesena
  • Visualizzazioni: 498
NEI GIORNI DELLO SCORPIONE

NEI GIORNI DELLO SCORPIONE
Anna Maria Tosi

  • Visualizzazioni: 514
IL FANTE DI CUORI

IL FANTE DI CUORI
Guido Maria Nizzola

  • Visualizzazioni: 701
E’ COSI’ DIFFICILE MORIRE?

E’ COSI’ DIFFICILE MORIRE?
Fabrizio Cavazzuti

  • Visualizzazioni: 735
LEZIONI DI PANICO

LEZIONI DI PANICO
Luigi Capone

  • Visualizzazioni: 400
 IL CIMITERO DEI VIVI

IL CIMITERO DEI VIVI
Marco Cavicchioli

  • Visualizzazioni: 488
 DI NOTTE NELLA PROVINCIA OCCIDENTALE

DI NOTTE NELLA PROVINCIA OCCIDENTALE
Giovanni Iozzoli

  • Visualizzazioni: 466
FRAMMENTI

FRAMMENTI
Eugenio Sponzilli

racconti di vita
  • Visualizzazioni: 476
LE STORIE DELL’ALMANACCO

LE STORIE DELL’ALMANACCO
Francesca Mercury

Tacchi, pacchi e trucchi rock
  • Visualizzazioni: 555
IL MAESTRO È SERVITO

IL MAESTRO È SERVITO
Ivo Gavazzi

Ventotto menù ispirati alla tavola e alla musica di Giuseppe Verdi
  • Visualizzazioni: 619
APERITIVIAMO

APERITIVIAMO
Mattia Righetti

insieme
  • Visualizzazioni: 502
ATLANTE DEI LAMBRUSCHI MODENESI 2020

ATLANTE DEI LAMBRUSCHI MODENESI 2020
Luca Bonacini

  • Visualizzazioni: 548
IL CUORE E LA NEVE

IL CUORE E LA NEVE
Fabio Trombetti

  • Visualizzazioni: 683
Il decimo indizio

Il decimo indizio
Gino Carlomagno

Casi risolti dall’Ispettore Gregòri
  • Visualizzazioni: 668
 L’ALTARE DEI PROFUMI

L’ALTARE DEI PROFUMI
Luciano Cerasa

Zabdo, l’ultima vestale di san Domenico
  • Visualizzazioni: 645

Seguici

ContaTti

Telefono 351 886 28 90

Edizioni del Loggione srl
Sede legale: Via Piave, 60 - 41121 - Modena - Italy
P.Iva e C.F.: 03675550366
Iscrizione Camera Commercio di Modena REA MO-408292


© ItaliaBookFestival è un marchio registrato Edizioni del Loggione srl